Gennaio
20 gennaio – Ciaspolata Val di Brandet – Malga Casazza (1485 m.)
27 gennaio – Ciaspolata Trivigno – Monte Padrio (2152 m.)
Febbraio
03 febbraio – Ciaspolata – Monte Baldo – Dal Rifugio Novezza alla Madonna della Neve
10 febbraio – Camminata e/ciaspolata sulla neve – Zona da vedere in base all’innevamento
17 febbraio – Camminata e/ciaspolata sulla neve – Zona da vedere in base all’innevamento
24 febbraio – Camminata e/ciaspolata sulla neve – Zona da vedere in base all’innevamento
Marzo
03 marzo – Sentiero 3V “degli Elfi” – Santa Maria del Giogo – Rodondone
10 marzo – Casto – Parco delle Fucine
17 marzo – Val di Ledro – Madonnina di Besta
24 marzo – Gavardo – Selva Piana – Santuario della Madonna della neve
31 marzo – Riva del Garda – Antico sentiero del Ponale
Aprile
07 aprile – Valle delle Cartiere con visita guidata al museo della Carta
14 aprile – Valpolicella – Parco delle cascate di Molina) (Ingresso a pagamento)
21 aprile – Bondone – Visita giardino botanico “Le Viote” e serata sotto le stelle con Astrofilo
28 aprile – Novezzina di Monte Baldo – Escursione guidata con Botanico
Maggio
05 maggio – Riva del Garda – Antico sentiero del Ponale
12 maggio – Val Vestino – I pini silvestri di Arnò – Sentiero naturalistico
19 maggio – Val di Scalve (BG) – Diga del Gleno
26 maggio – Monte Maddalena (sentiero alternativo a quello del 2022)
31 maggio – Novezzina di Monte Baldo – Escursione con botanico con pranzo in rifugio a base di erbe
Giugno
02 giugno – Valbrembana – Sentiero dei fiori delle Orobie
09 giugno – Lessinia – Giro delle Malghe
16 giugno – Altopiano di Asiago – Pizzo Levico
23 giugno – Valtrompia – Maniva, Passo sette crocette
30 giugno – Val di Ledro – Di cascata in cascata
IL PROGRAMMA PER IL SECONDO SEMESTRE VERRA’ RESO NOTO A GIUGNO
L’escursione è riservata ai tesserati. Per gli interessati seguiranno istruzioni dettagliate. Informazioni: Franco 348 2296592.